COME SCONFIGGERE LA PANCIA GONFIA SENZA METTERTI A DIETA
Hai mai avuto la sensazione di portarti un peso addosso?
Quella pesante sensazione di avere sempre la pancia gonfia da non riuscire neanche a respirare bene, a muoverti in libertà, o semplicemente ad indossare gli stessi jeans che al mattino, anche se un po’ a fatica, riuscivi ad allacciare?
Spesso durante le consulenze in istituto mi capita di confrontarmi con donne che soffrono di questo fastidiosissimo problema e no, non c’entra niente l’età, purtroppo la pancia gonfia miete vittime anche tra le più giovani!
Analizzare la situazione a fondo sarebbe veramente complesso, qui voglio limitarmi ad elencare quali potrebbero essere le cause principali, nonché le più comuni, e darti qualche suggerimento per farti sentire immediatamente più leggera, sgonfia e rilassata!
Tra le cause principali della pancia gonfia abbiamo:
ACCUMULO DEI GAS prodotti durante la digestione, che la rallentano, contribuendo alla formazione di nuovi gas, portando di conseguenza le sostanze di scarto ad accumularsi nelle pareti intestinali (MALE);
RIDOTTA MOTILITA’ INTESTINALE dovuta ad uno stile di vita sedentario e conseguente formazione eccessiva di gas;
DIGESTIONE e ASSORBIMENTO INSUFFICIENTI, il che vuol dire che una parte significativa del cibo rimane nell’apparato intestinale che viene poi disintegrato dai batteri intestinali, producendo gas in grande quantità;
STITICHEZZA che perdura nel tempo;
OSTRUZIONE FUNZIONALE, cioè quando i muscoli dello stomaco e dell’intestino non funzionano bene.
Escludendo le patologie più importanti, quindi, chi soffre di questo disturbo ha la sensazione di tensione addominale, spesso accompagnata da alterazione di evacuazione (stipsi o diarrea), crampi e flatulenza.
In alcuni casi questo fastidio è solo un sintomo di passaggio dovuto al pasto troppo abbondante o legato ad un sovrappeso corporeo, o ancora a sintomi fisiologici quali ciclo mestruale e menopausa. Negli ultimi anni ha contribuito, e non poco, anche l’uso prolungato di alcuni farmaci antinfiammatori e antidepressivi.
A prescindere dal sintomo scatenante, che la maggior parte delle volte si riduce ad un’intolleranza al glutine o al lattosio, la sensazione è uguale per tutte: la pancia tira, ci sentiamo appesantite, ci sentiamo intasate fin dai primi bocconi e non riusciamo a respirare profondamente.
Ti suona familiare?
Bene… insomma mica tanto…
Vediamo allora cosa NON FARE e cosa FARE invece.
COSA NON FARE:
- Mangiare tanto e male
- Bere bibite gassate
- Bere con la cannuccia (viene inconsapevolmente ingerita anche aria)
- Masticare chewingum e caramelle
- Coricarsi o sdraiarsi dopo i pasti
- Abusare di lassativi (che si gonfiano a livello gastrointestinale)
- Abbinare molti cibi diversi nello stesso pasto (carne, pesce, pasta, dolci)
- Fumare durante i pasti
- Mangiare formaggi stagionati e insaccati (alimenti che contengono elevate quantità di zuccheri e grassi)
- Parlare mentre si mangia
COSA FARE:
- Perdere peso, nel caso ce ne fosse bisogno
- Mangiare con moderazione e masticare lentamente
- Mangiare frutta e verdura (ricchi di antiossidanti, vit C e E)
- Assumere la frutta lontano dai pasti (lo zucchero favorisce la fermentazione dei cibi a cui vengono associati)
- Preferire alimenti integrali e ricchi di fibre
- Associare proteine e verdure (non fritte)
- Assumere probiotici (regolarizzano l’attività intestinale) e fermenti lattici
- Effettuare la respirazione diaframmatica (crea una sorta di massaggio intestinale)
- Bere, bere, bere… acqua (2lt circa al giorno)
- Allenare la pancia con esercizi specifici
- Diminuire lo stress e le tensioni quotidiane
Sì, l’elenco è lungo, ma se lo rileggi attentamente ti rendi conto che si tratta di un “do ut des” tutto a tuo favore! Piccoli accorgimenti senza sacrifici per ottenere in cambio un grande sollievo, ma se ciò non ti basta allora devi sapere che ci sono degli alleati che combatteranno al tuo fianco per sconfiggere la tua pancia gonfia, degli amici che non possono assolutamente mancare nella tua dispensa!
Sei pronta per conoscerli?
Te li presento:
- FINOCCHIO: favorisce l’espulsione dei gas
- MENTA: diminuisce la fermentazione
- MELA (e anche: pera, papaya, uva, avocado, ananas): aiuta il transito dei cibi e dei liquidi nell’intestino, favorendo la digestione
- ZENZERO: stimola la digestione
- CANNELLA: oltre ad aiutare la digestione, migliora il ritmo metabolico e diminuisce l’ansia
- CUMINO: riduce la formazione di gas e aria nello stomaco e allo stesso tempo allevia i crampi addominali
Da non dimenticare inoltre l’anice, la melissa, la camomilla, i chiodi di garofano, il coriandolo e chi più ne ha più ne metta… Sì, in effetti sono molte le cose da ricordare, ma non ti abbattere, per semplificarti la situazione ti do un paio di dritte pratiche e veloci.
TISANA
Se sei amante delle tisane puoi scegliere due tra le spezie sopra elencate e lasciarle in infusione per 7-10 minuti in una tazza da 250 ml a base di camomilla o melissa, un aiuto valido per digerire meglio e per farti rilassare(camomilla) o riposare meglio (melissa).
PER INSAPORIRE
Puoi scegliere le spezie per insaporire i tuoi piatti, quindi una grattugiata di radice di zenzero se prediligi un sapore un po’ piccante su carne, pesce e verdure non guasta mai; chiodi di garofano nell’acqua di cottura di verdure e carne; cumino dal gusto intenso e caratteristico per i piatti più svariati a base di riso, carne o anche nelle salse che accompagnano i piatti stessi.
Ma se sei una che va di fretta ti consiglio di preparare un mix di spezie ed erbe aromatiche da aggiungere ai tuoi piatti all’occorrenza.
MIX SPEZIE ED ERBE AROMATICHE
Semi di finocchio, semi di cumino, bacche di mirto, foglie di melissa essiccate, foglie di menta essiccate, stecca di cannella, polvere di curcuma, peperoncino essiccato, sedano essiccato e polvere di zafferano. Metti tutti gli ingredienti nel mixer da cucina e ricava una polvere finissima. Ottima per carni e vegetali.
Ed infine una sassy water (acqua aromatizzata) per dare più gusto alle tue giornate
SASSY WATER MELA E CANNELLA
Ingredienti:
- 1 lt di acqua
- 1 stecca di cannella
- 1 mela verde
- 1 limone biologico
Preparazione:
Portare a sobbollire l’acqua, versarla in una brocca e aggiungere la stecca di cannella e la mela tagliata a pezzetti. Chiudere con un coperchio e farla riposare per 10 minuti a temperatura ambiente, riporla successivamente nel frigorifero.
Trascorse 1-2 ore, quando già sarà fredda, aggiungere il succo di limone e l’acqua aromatizzata sarà pronta per essere gustata.
Adesso hai tutti gli strumenti per una battaglia ad armi pari e tornare a sentirti finalmente
LEGGERA, SGONFIA E RILASSATA!
Continua a seguirci e mi raccomando … leggi gli altri interessanti articoli che ti permetteranno di venire a conoscenza GRATUITAMENTE di tanti consigli e trucchetti per migliorare la tua condizione estetica e le tue circonferenze.
Per avere invece SUBITO maggiori informazioni sul nostro metodo e vedere alcune FOTO dei nostri STRABILIANTI RISULTATI … CLICCA sul pulsante qui sotto.
(Ps: se ti sbrighi 😉 avrai anche la possibilità di ricevere una FANTASTICA OFFERTA)

Lascia un commento