Vuoi perdere peso dormendo?
Sei troppo pigra per muoverti?
HO LA SOLUZIONE CHE FA PER TE!
Se mi segui già da un po’ ormai avrai capito che gli alleati migliori per perdere peso o mantenersi in forma non sono altro che le più banali azioni quotidiane che compiamo da sempre e quando dico da sempre intendo proprio questo… rullo di tamburi…
le azioni che ci accompagnano fin dalla nascita: BERE, RESPIRARE, DORMIRE.
Ti starai chiedendo allora come è stato possibile aver accumulato chili di troppo o perso le forme giuste se queste azioni le hai comunque sempre fatte.
Effettivamente hai ragione e a questo punto ti le domande cruciali sono::
sei sicura di averle fatte bene?
Sei veramente sicura di aver bevuto (acqua!) in maniera soddisfacente per il tuo metabolismo?
Sei veramente convinta di respirare in modo tale da far entrare il maggior apporto di ossigeno ai polmoni e di buttare fuori bene bene tutta l’anidride carbonica con le sue scorie?
E poi… sei sicura che il tuo sia un SONNO DI BELLEZZA?
Tra i nostri amici del cuore, nonché gli stessi che ci permettono di stare in vita, oltre all’idratazione e alla respirazione diaframmatica, un ruolo fondamentale lo ha il “SONNO RISTORATORE”… il mio preferito direi! E di tutte quelle che preferiscono il “letto” agli squat! 😉
Perché… non hai mai sentito dire che DORMIRE BENE FA DIMAGRIRE?
Eh sì, è proprio così, pensavi fosse la classica diceria popolare? Sbagliato, qui non c’è trucco e non c’è inganno.
Ma andiamo al sodo… ti voglio far scoprire
IL MAGICO POTERE DEL SONNO!
Innanzi tutto devi sapere che sull’argomento sonno/riposo sono stati fatti diversi studi e molte ricerche sono ancora in atto, del resto penso sia una cosa logica visto che se il nostro cervello non riposa per tre giorni di fila va in tilt(ecco forse perché ci sono tanti “matti” in giro).
Bene, durante questa ricerche si è messo in evidenza “UDITE! UDITE!” che esistono legami tra i turbamenti del ciclo del sonno e i disturbi metabolici.
Esiste infatti una proteina, legata anche all’invecchiamento, che contribuisce all’insorgere del diabete più comune (quello di tipo2) e l’obesità.
Se ciò non bastasse è stato dimostrato inoltre che dormire poco o male causa, dopo solo pochi giorni, l’innalzamento degli ormoni dell’appetito, grelina e leptina, che regolano la quantità di cibo che consumiamo: il primo stimola l’appetito, mentre il secondo comunica al cervello senso di sazietà, in altre parole chi soffre di insonnia produce maggiori quantita di grelina (l’ormone che segnala al cervello la fame) e minori di leptina (ormone che al contrario è responsabile del senso di sazietà) provocando quindi maggior desiderio di mangiare.
A questo punto rientriamo sempre nel solito circolo vizioso del cane che si morde la coda
– SONNO + FAME = CICCIA
e più ciccia in caso di sovrappeso indica una peggiore qualità di sonno poiché si è più esposti a disturbi circolatori e respiratori. Quindi:
+ CICCIA – SONNO = + FAME
Da non dimenticare inoltre che il cibo assunto di notte agisce in maniera sfavorevole all’attivazione dell’insulina (ormone che stimola l’uso del glucosio per la produzione di energia) con il risultato che gli alimenti sono trasformati in GRASSO anziché in ENERGIA.
OK… hai capito tutto ma non riesci ad immaginarti cosa realmente accade nel tuo organismo?
Ti do un paio di esempi per renderti il tutto più visibile.
Alcuni test eseguiti su persone sane, ma in sovrappeso e a dieta, hanno dimostrato che i soggetti a cui è stato permesso di dormire 8 ore al giorno sono dimagrite, perdendo anche una elevata percentuale di massa grassa, al contrario di quelle a cui l’orario è stato ridotto a 5 ore e ½, che sono sì dimagrite, ma si è dimezzata anche la percentuale di riduzione di massa grassa.
Ricapitolando: in entrambi i casi c’è stata una riduzione di peso, ma a parità di chili, la differenza sta nella qualità del dimagrimento e cioè nella diminuzione di adipe che si è avuta nel primo caso.
Questa è una dimostrazione concreta di come devi prestare sempre molta attenzione alle diete fast, perché in realtà la maggior parte delle volte ti fanno diminuire solo la massa magra con il conseguente rischio di riprendere successivamente più di quello che hai perso!
Un altro test tutto al femminile, condotto su donne di mezza età, ha dimostrato come chi dormiva all’incirca 5 ore aveva il 15% di possibilità in più di diventare obesa e se sei mamma forse sarai curiosa di sapere che le ricerche sul sonno non risparmiano neanche i bambini a partire dalla nascita.
Infatti chi dorme meno di 10 ore all’età di 3 anni ha un rischio del ben 45% in più di probabilità di diventare obeso all’età di 7 anni, quindi monitorate il sonno dei vostri bimbi!
Non possiamo inoltre tralasciare l’aspetto benefico che il dormire bene ha sulla nostra pelle, oltre al fatto che la privazione di sonno produce occhi rossi, aumento delle occhiaie, rughe e pelle grigia e spenta, produce anche una maggiore quantità di cortisolo ( l’ormone dello stress) che inibisce la produzione di collagene. Ahi ahi ahi ahi…dormire quindi ti fa bella!
Tornando a noi… DORMIRE FA DIMAGRIRE e riduce anche lo stato di ansia e stress, apnee notturne e problemi più strettamente legati a fastidi fisici tra cui ad esempio la sindrome delle gambe senza riposo, ma di questo ne parleremo prossimamente.
Sei pronta adesso per scoprire se il tuo sonno è di qualità e se dormi le ore giuste per te?
Allora ti aspetto per la prossima puntata!
Continua a seguirci e mi raccomando … leggi gli altri interessanti articoli che ti permetteranno di venire a conoscenza GRATUITAMENTE di tanti consigli e trucchetti per migliorare la tua condizione estetica e le tue circonferenze.
Per avere invece SUBITO maggiori informazioni sul nostro metodo e vedere alcune FOTO dei nostri STRABILIANTI RISULTATI … CLICCA sul pulsante qui sotto.
(Ps: se ti sbrighi 😉 avrai anche la possibilità di ricevere una FANTASTICA OFFERTA)

Lascia un commento