Come tornare in forma e in poco tempo con un semplice RESPIRO.
Come 5 minuti possono migliorare davvero la tua vita.
Eh sì… è proprio così!
Spesso ci arrovelliamo il cervello alla ricerca di qualcosa di pratico, veloce ed efficace che sia in grado di farci perdere quel chilo in più accumulato durante le feste, sgonfiarci o semplicemente farci sentire meglio con noi stesse il più velocemente possibile.
Del resto siamo donne e quando si tratta del nostro aspetto fisico siamo sempre moooolto autocritiche, ce ne manca sempre uno per arrivare a cento, riusciamo in qualsiasi modo a trovarci un difetto, qualcosa da migliorare per poter stare bene.
Siamo quelle della tisana detox dopo le feste, della prova costume all’arrivo della stagione calda, della pancia piatta tutto l’anno.
Iniziamo così la nostra ricerca spasmodica tra riviste glamour, siti internet e trasmissioni “ benessere” in grado di fornirci la dieta all’ultimo grido (neanche si trattasse di un vestito da passerella), ”pasture” improponibili fai da te e l’ultima bacca miracolosa.
Cerchiamo, cerchiamo, cerchiamo, ma il problema è sempre lo stesso, non riusciamo mai a dare il giusto valore alle cose che contano, a quelle veramente importanti, a quelle che realmente sono in grado di supportarci nel raggiungimento del nostro obiettivo, le “basiche” tanto per capirci.
E questo succede perché sono talmente innate in noi da perdere la loro importanza! Il RESPIRO è uno di questi.
Infatti è un’attività per noi ovvia, è il nostro primo atto di vita, spontaneo, un gesto automatico che compiamo nel momento in cui nasciamo.
Hai mai osservato un neonato mentre dorme supino? Anche se non sei ancora mamma credo proprio di sì, il suo corpicino si alza e si abbassa con un movimento fluido e armonico, non ha certo bisogno di istruzioni per respirare, eppure con il passare del tempo disimpariamo la giusta respirazione.
La vita frenetica che svolgiamo ci porta ad alterarne il ritmo, la frequenza e la profondità, rendendolo rapido, corto ed alto. Passiamo quindi da una respirazione diaframmatica (conosciuta anche come respirazione addominale) a quella toracica.
Questo comporta una diminuzione di ossigenazione del sangue. Risultato?
Stanchezza, ansia, spalle curve e pelle grigia…
Ti torna familiare?
Inoltre forse non sai che una cattiva respirazione influisce su:
- Postura, creando problemi a livello cervicale e/o lombare
- Stati di ansia e stress
- Sonno
- Funzionalità dell’apparato digerente (gastriti e stitichezza)
- Funzionalità cardiovascolare e polmonare e quindi ossigenazione del sangue
- Funzionalità dei tessuti
- Funzionalità del sistema linfatico
Un respiro può produrre tutto questo?
In realtà un respiro va ben oltre, è il mezzo di rilassamento più naturale che conosciamo.
Una buona respirazione diaframmatica è un valido aiuto per alleviare le tensioni muscolari, per i gonfiori addominali, per la riossigenazione dei tessuti, per scaricare tutta l’ansia e le tensioni accumulate durante la giornata.
Allora entriamo nella pratica e vediamo di cosa si tratta.
Innanzitutto ti ricordo che stiamo parlando della
RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA.
Iniziamo:
- Sdraiati supina, piega le gambe e divaricale leggermente mantenendo i piedi paralleli.
- Metti una mano sulla pancia e una sul petto, rilassati ed inizia a respirare.
- Cerca di inspirare con il naso gonfiando solo la pancia, lasciando fermo il torace, poi espira, con la bocca aperta, sgonfiando la pancia.
L’utilizzo delle mani serve per farti rendere conto se stai facendo una giusta respirazione, in quanto ti dà modo di vedere se la mano che si muove è quella sulla pancia.
L’aria deve uscire dalla bocca in maniera naturale, come se fosse un sospiro di sollievo.
Fai attenzione a non forzare la respirazione perché potresti andare incontro a iperventilazione ed avvertire giramenti di testa, in questo caso fermati e ricomincia piano piano.
Se non ti ho ancora convinta sul ruolo fondamentale che ha questo tipo di respirazione, ti invito a fare un altro esercizio che ti dimostrerà come un semplice gesto può modificare l’impatto dello stress sul cuore: conta i battiti che il tuo cuore fa in un minuto, inizia a respirare profondamente per 5 minuti. Al termine rimisurati i battiti, vedrai quanto possono abbassarsi con questa semplice pratica.
Mi credi ora? Fidati, concediti 5 minuti al giorno (per 3 volte sarebbe l’ideale e se soffri di gonfiore addominale fallo prima dei pasti principali e prima di andare a dormire) rilassati e respira… vedrai come ti sentirai meglio e come migliorerà il tuo aspetto!
Adesso che sai cosa c’è dietro a un “semplice” respiro, pensaci e ricordati di farlo bene.
Dopo tutto È IL SEGRETO DELLA VITA!
Continua a seguirci e mi raccomando … leggi gli altri interessanti articoli che ti permetteranno di venire a conoscenza GRATUITAMENTE di tanti consigli e trucchetti per migliorare la tua condizione estetica e le tue circonferenze.
Per avere invece SUBITO maggiori informazioni sul nostro metodo e vedere alcune FOTO dei nostri STRABILIANTI RISULTATI … CLICCA sul pulsante qui sotto.
(Ps: se ti sbrighi 😉 avrai anche la possibilità di ricevere una FANTASTICA OFFERTA)

Lascia un commento